No Banner to display
Le ultime sono le prime
-
Il percorso delle emozioni
Posted on Ottobre 22, 2011 | Nessun commentoFabian Difficile scrivere con le parole, quando si è abituati a scrivere con la luce. La luce si trasforma in immagini o in libri colorati in bianco e […] -
La signora delle fotocopie, la cattedrale e il dio del duomo
Posted on Ottobre 5, 2011 | Nessun commentoTerry May La signora che mi fa le fotocopie è molto gentile e segue bene i miei percorsi. Ho ingrandito un piccolo dettaglio, formato francobollo, del duomo, fino […] -
Diana, la nuova rivista d’arte
Posted on Settembre 29, 2011 | Nessun commentoLorella Scacco DIANA è una nuova rivista di alto livello che tratta prevalentemente di arte antica e antiquariato, cultura, mostre mercato internazionali, luoghi e città d’arte in Italia […] -
Fra arte e mercato
Posted on Settembre 29, 2011 | Nessun commentoLuigia Rinaldi Andrè Malraux affermava nel suo “Esquisse d’une psychologie du cinéma” che “il cinema è un’arte, ma è anche un’industria”(1) e coglieva di sorpresa gli intellettuali del […] -
Riccardo Luchini. Urban landscape
Posted on Settembre 19, 2011 | Nessun commentoLodovico Gierut Lodovico Gierut Riccardo Luchini. Urban landscape Testi di Lodovico Gierut e Anna Vittoria Laghi (Edizioni Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, Marina di Pietrasanta) (Per […] -
Il mercante d’arte
Posted on Settembre 12, 2011 | Nessun commentoVincenzo Guerrazzi Le cose che sto per scrivere non avrei nemmeno voglia di dirle, perché mi ricordano le lunghe camminate che ho fatto per le strade di Milano […] -
La Galleria del Carbone
Posted on Agosto 22, 2011 | Nessun commentoPaolo Volta AL. Come è diventato gallerista? PAOLO VOLTA. Per la curiosità di avvicinarsi a differenti modalità espressive, dato che la mia formazione viene dagli studi artistici. AL. […] -
Sequenze di segni caotici (caos & ordine)
Posted on Agosto 14, 2011 | Nessun commentoPino De Luca Tutte le cose hanno un numero, senza questo, nulla sarebbe possibile pensare né conoscere. Filolao di Crotone La luce non conosce contrario, soprattutto la notte […] -
Ritorno all’umano
Posted on Agosto 11, 2011 | Nessun commentoAndrea Vaccaro Vorrei restituire agli artisti la libertà di espressione del proprio talento e della propria abilità in favore dell’umanità intera e così fondare un movimento per il […] -
Il paradosso della stampa al carbone
Posted on Luglio 31, 2011 | Nessun commentoSergio Gentili L’approccio nei confronti della fotografia, se dovessi descriverlo, lo paragonerei ad una sorta di “immersione” in una esperienza nella quale mi sono calato, facendo scoperte continue. […]