No Banner to display
Interviste
-
La Galleria del Carbone
Paolo Volta AL. Come è diventato gallerista? PAOLO VOLTA. Per la curiosità di avvicinarsi a differenti modalità espressive, dato che la mia formazione viene dagli studi artistici. AL. […]
-
Roberto Panichi
Roberto Panichi Intervista a cura di Fabiola Giancotti Fabiola Giancotti Quali sono gli elementi storici e culturali che ha ereditato dalla sua famiglia? Roberto Panichi Più che la […]
-
Valentin Tereshenko
Valentin Tereshenko Intervista a cura di Fabiola Giancotti Fabiola Giancotti La memoria della sua famiglia, come si scrive nella sua opera? Valentin Tereshenko Nel 1937, la famiglia […]
Parola d'artista
-
Il percorso delle emozioni
Posted on Ottobre 22, 2011 | Nessun commentoFabian Difficile scrivere con le parole, quando si è abituati a scrivere con la luce. La luce si trasforma in immagini o in libri colorati in bianco e […] -
La signora delle fotocopie, la cattedrale e il dio del duomo
Posted on Ottobre 5, 2011 | Nessun commentoTerry May La signora che mi fa le fotocopie è molto gentile e segue bene i miei percorsi. Ho ingrandito un piccolo dettaglio, formato francobollo, del duomo, fino […] -
Fra arte e mercato
Posted on Settembre 29, 2011 | Nessun commentoLuigia Rinaldi Andrè Malraux affermava nel suo “Esquisse d’une psychologie du cinéma” che “il cinema è un’arte, ma è anche un’industria”(1) e coglieva di sorpresa gli intellettuali del […] -
Il mercante d’arte
Posted on Settembre 12, 2011 | Nessun commentoVincenzo Guerrazzi Le cose che sto per scrivere non avrei nemmeno voglia di dirle, perché mi ricordano le lunghe camminate che ho fatto per le strade di Milano […] -
Sequenze di segni caotici (caos & ordine)
Posted on Agosto 14, 2011 | Nessun commentoPino De Luca Tutte le cose hanno un numero, senza questo, nulla sarebbe possibile pensare né conoscere. Filolao di Crotone La luce non conosce contrario, soprattutto la notte […]
Le ultime sono le prime
-
Segnalazioni
Diana, la nuova rivista d’arte
Nessun commento -
Segnalazioni
Riccardo Luchini. Urban landscape
Nessun commento -
Parola d'artista
Ritorno all’umano
Nessun commento -
Parola d'artista
Il paradosso della stampa al carbone
Nessun commento -
Parola d'artista
Il nichilismo e l’arte
Nessun commento -
Parola d'artista
The Opera
Nessun commento -
Parola d'artista
L’arte è un fulmine: ovvero lo stato catartico dell’arte
Nessun commento -
Segnalazioni
La mia Versiliana
Nessun commento -
Parola d'artista
IL linguaggio silenzioso
Nessun commento -
Parola d'artista
Forme di vita post-umane
Nessun commento -
Parola d'artista
L’arte “alchemica”
Nessun commento -
Parola d'artista
Quando il sole di Puglia
Nessun commento -
Parola d'artista
Parole per un dipinto
Nessun commento -
Parola d'artista
Viaggio in Myanmart
Nessun commento -
Parola d'artista
L’artista che sono
Nessun commento -
Parola d'artista
A mia moglie
Nessun commento -
Parola d'artista
Il giorno del vento
Nessun commento -
Parola d'artista
Forse l’Arte
Nessun commento -
Segnalazioni
Plinio De Martiis. Un breve ricordo
Nessun commento -
Parola d'artista
Mentre creo
Nessun commento -
Parola d'artista
Appunti
Nessun commento -
Parola d'artista
La verità
Nessun commento -
Parola d'artista
La “Metarazionalità” come fenomeno di superamento
Nessun commento -
Parola d'artista
Note sull’itinerario artistico
Nessun commento -
Segnalazioni
Carlo Iacomucci, Cavaliere dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana”
Nessun commento -
Parola d'artista
Io sono un cercatore d’Arte
Nessun commento -
Parola d'artista
Parentesi
Nessun commento -
Parola d'artista
Anselm Kiefer e i metri quadri dell’arte
Nessun commento -
Parola d'artista
Art-icolo
Nessun commento -
Interventi
Cézanne e Gurwic
Nessun commento -
Verso la lettura
Rodin. Le origini del genio
Nessun commento -
Verso la lettura
Giovanni Boldini: quadri da leggere. Note sulla questione donna.
Nessun commento -
Aperture
Dell’arte e delle macchine
Nessun commento -
Verso la lettura
Le fusioni artistiche dei Fratelli Bampa
Nessun commento -
Interviste
Alekseij Lazykin
Nessun commento